06 giugno 2014

CAMPIONATI ITALIANI ED EUROPEI



https://encrypted-tbn3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcS5IB5IwLu6phJ86aG3pqXDgaCLKOvHIbsnshhJ6-mZXomx75GYSgGli ultimi articoli apparsi su Piazza della scherma mi hanno tenuto molto impegnato e non mi hanno consentito di dare il giusto risalto ad alcuni eventi, quali i campionati italiani assoluti di Acireale ed i risultati in campo internazionale conseguiti dai nostri atleti. Vorrei porvi rimedio congratulandomi con  i neo campioni laureatisi ad Acireale:
Scherma in piedi: Francesca BOSCARELLI (sp. f.), Andrea BALDINI (f.m.), Paolo PIZZO (sp.m.), Irene VECCHI (sc.f.), Enrico BERRE’ (sc.m.) e Martina BATINI (f.f.);
Scherma in carrozzina: Loredana TRIGILLA (f.f. cat.A e sc.f. cat.A), Beatrice VIO (f.f. cat.B), Consuelo NORA (f.f. cat. C e sp.f. cat.C), Matteo BETTI (f.m. cat.A e sp.m. cat.A), Alessio SARRI (f.m. cat.B e sc.m. cat. B), William RUSSO (f.m. cat.C e sc.m. cat. C), Alberto PELLEGRINI (sc.m. cat.A), Marcella LIBRIZZI (sp.f. cat.A), Gabriele LEOPIZZI (sc.m. cat.B);
Scherma per non vedenti: Roberto REALDINI (sp.m.), Simonetta PIZZUTI (sp.f.)
Tra i tanti risultati meritevoli di menzione, non me ne vogliano gli altri, mi piace evidenziare il podio (3^ classificate) della squadra di spada femminile nella gara di coppa del mondo di Rio de Janeiro. Ci tengo a mettere in evidenza tale affermazione poiché, come noto, il settore spada vive un momento di crisi ed ogni frutto positivo fa aumentare la fiducia in se stessi, creando i presupposti per affrontare i successivi impegni, con la consapevolezza di poter competere con chiunque ad armi pari. E’ con questi sentimenti che colgo l’occasione per spronare i nostri ragazzi a dare il meglio di se stessi ai prossimi Campionati Europei: IN BOCCA AL LUPO!!!!
Ezio RINALDI

 

03 giugno 2014

FIABE,BALLE E TASSE: precisazioni


L’articolo FIABE, BALLE E TASSE  ha suscitato un polverone che ha indotto esponenti della F.I.S. a manifestare una vibrante rimostranza nei confronti del post pubblicato il 30 maggio scorso su questo blog, a firma Antonello Fileccia, sostenendo che con esso si attribuisce al Segretario Generale un comportamento e affermazioni non rispondenti al vero.
Tali esponenti, invitandomi a verificare meglio le mie fonti, mi hanno preannunziato un’azione legale tesa a tutelare il Segretario e la Segreteria.
Riesaminando l’articolo, gli unici comportamenti e/o affermazioni attribuiti al Segretario sono l’avere egli correttamente irrogato una multa di € 50,00 al Presidente di Sala d’armi Trinacria il giorno successivo la pubblicazione dell’articolo intitolato “Operazione Scherma Pulita”, cioè ben venticinque giorni dopo il verificarsi del fatto, e l’avere egli, sei mesi fa, ricevuto direttamente l’incarico dalla Fis di svolgere indagini sulla questione del tecnico Rosa Inzerillo, assumendosi l’onere di comunicarne l’esito ai sigg. Puglisi e Fileccia.
Nell’articolo si afferma inoltre che l’esito dell’indagine non è mai pervenuto e che le indagini avrebbero invece registrato l’intervento del Presidente e del Segretario del CR Sicilia, i quali ultimi, a differenza del Segretario Fis, non hanno mai smentito questa affermazione, peraltro già reiterata in diversi articoli pubblicati in passato su questo blog.
La rispondenza al vero di tali affermazioni era stata da me verificata prima della pubblicazione.
Fermo restando il buon diritto degli esponenti di tutelare le proprie ragioni nelle sedi che riterranno opportune a favore del Segretario, cui rinnovo la mia stima,  ed al quale rivolgo  l’invito a replicare su questo blog a quanto scritto dal dott. Fileccia, pubblico di seguito i documenti che mi erano stati offerti a riscontro della rispondenza al vero di quanto scritto nell’articolo contestato.
Ezio Rinaldi