30 ottobre 2025

GIUSTIZIA SPORTIVA: si riuscirà mai a realizzare una vera riforma?



Sull' argomento tanto inchiostro è stato versato su questa "Piazza". In ordine cronologico l'ultimo è stato fatto quando abbiamo parlato della "nomina" degli Organi di Giustizia nominati dal Consiglio Federale.
Ho lasciato trascorrere qualche giorno prima di esprimere il mio pensiero, già noto ai frequentatori della "Piazza", ma voglio ribardirlo ancora. La Giustizia non può e non deve essere domestica poichè nessuno si sente garatito circa l'imparzialità dei suoi componenti. Si badi bene, non accuso nessuno e sono convinto che essi siano sicuramente all'altezza del compito ed aggiungo che non potrebbe essere diversamente. Però, diceva un politico italiano, ormai passato a miglior vita, che a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca. Condivido tale assunto ed auspico che, se non gli organi federali, almento la politica voglia metter mano alla questione, cercando di realizzare una vera riforma della Giustizia sportiva che per  me sarebbe quella di rendere elettiva la nomina dei suoi componenti. 
Auspico anche un'altra riforma, quella relativa ai due vice presidenti, oggi eletti dal Consiglio federale ma, di fatto espressione del Presidente. Sarebbe opportuno che detti dirigenti fossero eletti dalla base al pari del Presidente e dei consiglieri. Chi concorre per la carica di Vice non dovrebbe concorrere per quella di Consigliere.
Si riuscirà nell'impresa? Ai posteri l'ardua sentenza!
Ezio RINALDI


Nessun commento:

Posta un commento